top of page

Focaccia

Oggi una bella #focaccia da riempire com
  • Preparazione: 35 minuti​

       (+ Lievitazione)

​

  • Cottura: 40 minuti​

​​

  • Dosi: per 6 persone

​​

  • Difficoltà: Media

Ingredienti
  • Farina 0            470 g

  • Lievito di birra   10 g

  • Zucchero            10 g

  • Acqua               230 ml

  • Latte                 115 ml

  • Olio Evo           45 ml

  • Sale fino           12 g

Per Ungere​ e Cospargere

  • Rosmarino         q.b.

  • Fiocchi di sale   q.b.

  • Olio Evo             40 g

Come fare...
  • Per preparare la focaccia cominciamo mescolando insieme in una ciotolina il lievito con lo zucchero e versiamolo, insieme alla farina, nella tazza di una planetaria munita di foglia.

 

  • Azioniamo la planetaria e versiamo a filo latte e acqua che avremo mescolato insieme.

 

  • Poi uniamo l’olio, anche questo a filo.

 

  • Continuiamo ad impastare fino a quando non notiamo che l’impasto avrà preso un po’ di consistenza, perciò sostituiamo la foglia con il gancio.

 

  • Versiamo il sale e continuiamo ad impastare per circa 15 minuti fin quando l’impasto non sarà ben incordato: l’impasto è molto idratato quindi aiutiamoci con un tarocco per staccarlo dal gancio.

 

  • Trasferiamo il composto sul piano da lavoro leggermente infarinato sempre aiutandoci con il tarocco e sempre con quest'ultimo diamo un paio di pieghe.

 

  • Trasferiamo il composto in una ciotola e copriamola con pellicola trasparente.

 

  • Riponiamo la ciotola in forno spento con luce accesa e lasciate lievitare per 2 ore o comunque fine al raddoppio.

 

  • Ungiamo una teglia spennellando accuratamente tutta la superficie e lungo i bordi, versiamo l’impasto all’interno e ungiamoci le mani per non far attaccare la pasta, cominciamo a distenderla con le punte delle dita per distribuirla fino a ricoprire interamente la superficie e i lati.

 

  • Essendo un impasto molto idratato, se non riusciamo subito a riempire l'intero stampo, lasciamo riposare ancora per qualche minuto prima di continuare a distendere l'impasto.

 

  • Una volta terminato, copriamo con pellicola trasparente e lasciate lievitare per un’altra ora in forno spento ma con la luce accesa.

 

  • Trascorso il tempo andiamo a creare delle fossette nell’impasto con le punte della dita unte d'olio.

 

  • Cospargiamo con l’olio, qualche fogliolina di rosmarino e dei fiocchi di sale.

 

  • La vostra focaccia è pronta per essere cotta in forno statico a 180° per circa 35–40 minuti, nella parte bassa (controlliamo di tanto in tanto la cottura senza aprire il forno).

 

  • Una volta cotta non ci resta che sfornarla e gustarla al naturale o farcita!

 

Conservazione

  • Può essere conservata fino a 2 giorni tenendola chiusa in un sacchetto; in questo caso si consiglia di scaldare in forno la focaccia per qualche istante. Possiamo anche congelare da cotta la focaccia, una volta scongelata riscaldatela prima di consumarla.

Sign Up and Get All My Delicious Recipes

bottom of page